
Non è un paese per gufi
Non è un paese per gufi, editoriale di Mattia Urbinati. Sosta, santa sosta. In attesa di un referendum che abolisca lo stop per le nazionali il Milan può e deve...

(Quasi) fatta
A meno dodici dalla risposta di Silvio alla cordata cinese, il milanista ha l’anima divisa in due: da una parte l’eccitazione da dodicenne al pensiero del suo Diavolo in mani...

Ventisette Maggio
Ventisette maggio. Anni or sono di questo periodo molti di noi ricorderanno le imminenti vacanze estive, le ultime giornate di scuola in maniche corte, le giornate allungate, il profumo dell’estate...

Assembleah
Assembleah – Editoriale di Mattia Urbinati Dopo la miccia cinese che ha fatto sfrigolare una piccolissima scintilla di entusiasmo, il tifoso milanista nella tiepida serata di ieri si ritrova faccia...

Dateci realtà
L’esordio dei Brocchi’s a San Siro è quanto di più dimenticabile nella storia del Milan; partita moscia senza apparente voglia di vincere o quantomeno con troppe difficoltà nel provare a...

Nessuno come il Cholo
L’Atletico Madrid del pre-Simeone è una squadra abulica, destinata a vivacchiare nell’ombra dei due colossi Messialona e Cristiano Real, godendo solo sporadicamente di comparsate europee e briciole di coppa. Forti...

Elettrocardiogramma piatto
Elettrocardiogramma piatto – Editoriale di Mattia Urbinati Domenica terzo di aprile, alle ore sedici e quaranta circa si è materializzata in via definitiva quell’orribile, mostruosa certezza di cui ogni tifoso...

Società, la colpa è tua
Società, la colpa è tua – Editoriale di Mattia Urbinati Il Milan del dopo Ancelotti rappresenta un disastro sportivo che per i milanisti nati nella fine degli anni ottanta come...

Di Romagnoli e del futuro
Le settimane passano e ogni venerdì mi ritrovo a pescare dal mazzo stantìo un argomento di cui scrivere. Trovarne uno che non faccia male affrontare è ogni volta più difficile...

Diego Lopez non c’è più
L’inaspettata fioritura di San Gigi da Donnarumma ha rappresentato, triste dirlo, il momento più alto della stagione milanista; in concomitanza con il lieto accadere, l’altra faccia della medaglia vede l’accantonamento...

Coperta corta
Ogni milanista custodisce nella propria testa l’idea grossolanamente fastidiosa che il terzo posto sia utopia. Vuoi per la quadratura trovata troppo tardi, vuoi per la superiorità delle tre davanti il...

Ricostruire da Sinisa
Ricostruire da Sinisa – Editoriale di Mattia Urbinati Leggo elogi a Sarri, ad Allegri, a Spalletti e a Paulo Sousa. Addirittura in stagione è stata messa sul piedistallo la capra...

Bachi da carta
Bachi da carta – Editoriale di Mattia Urbinati Il Milan vince e i giorni della settimana scorrono più fluidi, non si evitano le trasmissioni sportive, si legge il twitter con...

Balo basta
Balo basta – Editoriale di Mattia Urbinati Nel calciatore, soprattutto in Italia, si tende a considerare prioritario l’aspetto tecnico rispetto al mentale. Quello che non sappiamo però, è quanto la...

Milan-Udinese 1-1: le pagelle
Donnarumma 7,5: il gol è inevitabile, i due miracoli nella stessa azione sanno di futuro. La sicurezza che trasmette fa risuonare strani i soli sedici anni che ha. Prendessero appunti...

Keep Calm
Keep Calm – Editoriale di Mattia Urbinati Dopo due partite vinte, ben giocate e dominate viene d’istinto caricarsi a molla e credere che ormai il bello debba solo venire. Sbagliato....

My Super Sweet Sixteen
Se dobbiamo trovare un calciatore su cui Mihajlovic ha deciso di puntare molto più dei (tanti) passati allenatori, questi è M’Baye Niang; il cedrone francese si è debitamente appropriato della...