Mercoledì 19 aprile 1989, stadio San Siro. Il Milan di Sacchi sta per diventare famoso in tutto il pianeta calcistico. I rossoneri ricevono in casa per la semifinale di ritorno di Coppa Campioni il fortissimo Real Madrid di Butragueno e Hugo Sanchez, considerato la squadra più forte del mondo. All’andata era finita 1-1, in una partita scandalosa che il Milan aveva dominato dal primo all’ultimo minuto, ma che finì in parità a causa di alcune decisioni arbitrali a dir poco discutibili. Sacchi deve fare a meno di Evani e mette Ancelotti, pupillo del mister in virtù della sua grande capacità di adattarsi a ogni ruolo.
Il Milan parte alla grande e fa capire subito agli avversari chi è il più forte: Donadoni è strepitoso sulla fascia e mette al centro per Van Basten, che di testa non centra la porta. La rete del vantaggio arriva al 18′ con Ancelotti, che riceve da Gullit, salta due giocatori e da 30 metri fa partire una botta che si infila sotto la traversa. Il raddoppio arriva sette minuti dopo con Rijkaard, che mette dentro con un imperioso stacco di testa su cross di Mauro Tassotti, il più grande terzino destro del mondo allora. La partita si chiude al 45′ quando la più grande ala destra italiana di tutti i tempi, Donadoni, dalla sinistra stordisce il suo marcatore e mette al centro un cross al bacio per Gullit, che di testa batte ancora Buyo.
Il quarto gol arriva al 49′, ed è tutto olandese: Rijkaard lancia per Gullit, che di testa fa da torre a Van Basten, che in area con due marcatori vicini a lui controlla con calma e mette dentro con un gran tiro sotto la traversa. Il quinto gol arriva al 59′ con Donadoni, che dalla destra converge al centro senza che nessuno lo riesca a prendere e di sinistro incrocia un tiro che batte ancora il portiere.
Una partita pazzesca, in cui il Milan dimostra la sua immensa superiorità e soprattutto che consacra alcuni campionissimi ancora adesso irragiungibili: Baresi, Maldini, Van Basten, Gullit, Rijkaard, Donadoni sono tutt’ora giocatori assolutamente irraggiungibili.
Un consiglio ai giovani: guadatevi questa partita per intero, perché una squadra come quel Milan, probabilmente, per una serie di motivi non la vedrete mai più.
MILAN: Galli, Tassotti, Maldini, An. Colombo (64′ F. Galli), Costacurta, Baresi, Donadoni, Rijkaard, Van Basten, Gullit (56′ Virdis), Ancelotti. All.: Sacchi
REAL MADRID: Buyo, Chendo, Gordillo, Michel, Sanchis, Gallego, Butragueno, Schuster, Sanchez, Martin Vazquez, Llorente. All.: Beenhakker
Arbitro: Ponnet
Reti: 18′ Ancelotti, 25′ Rijkaard, 45′ Gullit, 49′ Van Basten, 59′ Donadoni.
httpvh://www.youtube.com/watch?v=pLMlakAi4sg
125 commenti
Vai al modulo dei commenti
Vorrà dire che cercherò questa partita da qualche parte e me la guarderò bene.
L’unica cosa, è che proprio non ce la faccio a immaginarmi quel morto vivente di Donadoni come un giocatore strepitoso, ma evidentemente era così. Ora mi mette sonno solo a vederlo.
Che Milan, l’unica vera grande squadra Italiana in Europa, abbiamo una media di una finale ogni 3 anni, nel periodo berlusconiano, alla faccia di tutti!!!
Imprese firmate senza macchia, senza aiutini e quant’altro, non ne avevamo bisogno.
Il Milan è super!!!!
Autore
credimi lpf, donadoni è stata la più grande ala italiana di tutti i tempi.
nel calcio attuale come lui non ne esistono, diciamo che ora potrebbe valere sui 40-50 milioni di euro.
in effetti che io sappia conti e donanadoni sono stati le ali per eccellenza del calcio italiano…però confermo le sensazioni di lpf 🙂
io 40-50 milioni di euro per donadoni nemmeno morto.
Per me nel calcio moderno non sopravviverebbe. L’ unico degli anni 90 che farebbe la differenza oggi come ala fra gli italiani sarebbe Massaro. Oggi uno come lui varrebbe tanto.
un gran bel derby d’europa!
ancora una volta invidio i milanisti più vecchi chel’hanno visto…. 😉
Autore
dna, non scherzare neanche su queste cose…
è quello che penso . Fra Donadoni e Massaro prenderei Massaro tutta la vita
Posso garantire io…la classe di donadoni non ha avuto eguali ai suoi tempi, a volte era geniale.
Sulla considerazione di Dna, è vero, il calcio è cambiato tantissimo in questi 20 anni, quasi nessun giocatore dell’epoca, con quella preparazione e quei fisici, potrebbe fare la differenza oggi.
si effettivamente è stata una partita memorabile
ero a San Siro e rimasi senza parole
emozioni così anche con la finale della prima coppa con Sacchi e gli invincibili
effettivamente hai ragione a mio figlio Davide non l’ho mai fatta vedere
vedremo nei prossimigiorni di colmare la lacuna
un Milan così forte non lo avremo mai pù purtroppo
Sul valore di Tassotti mi sono già espresso.
Donadoni era veramente ma veramente forte.
Ed in effetti potrebbe giocare anche oggi senza problemi (Melito, fisicamente verrbbe preparato come un giocatore moderno). Probabilmente pure un po’ più avanzato rispetto a quella che era la canonica posizione dell’esterno di centrocampo allora. Non dico un vero attaccante esterno ma, diciamo, un “trequartista di fascia”.
Era l’antesignano di pirlo. Quelle facce un po’ così, che sembrano sempre annoiati. Ma in campo era mostruoso.
Minchia, adoro i milanisti …
Chiaro, ma bisognerebbe vedere come risponde un fisico a determinate sollecitazioni e soprattutto come ne risente un gioco tecnico come quello di donadoni. Detto questo, parliamo di situazioni ipotetiche e senza controprova.
Autore
e meno male che sacchi non la pensava come te dna….
Autore
melito, donadoni sarebbe un grandissimo anche adesso, garantito.
Ok, in effetti anche Pirlo sembra uno zombie…
una partita da incubo, meno male che quel milan NON ESISTE PIU’! 😥
colitrossonero peggio di diavolino.
OT: Drago Silva dichiara la sua intenzione di restare a lungo nel Milan (anche fino a 40 anni).
Seedorf elogia Allegri e dice di sentirsi ancora giovanissimo. Chissà cosa avrebbe detto prima di Bari…
❓
LPF, non devi giudicare l’abilità calcistica di un giocatore da come parla, anzi, proprio quelli che hanno difficoltà ad esprimersi qualche volta in campo sono delle furie, ad esempio ricordi Franco Baresi o Van Basten?
Il problema e che te sei nato dopo la banda e non li conosci se non attraverso i video.
Autore
colin è un grande milanista caro apocal. magari ce ne fossero altri come lui e diavolino
Ma infatti ho chiesto 😕
E mi fido di quello che dite, mica ho detto il contrario… 🙄
elbo, di colit non lo so, appena è apparso, l’altro giorno ha cominciato subito a rompermi i coglioni. poi sarà anche un grosso milanista…
LPF, mi va bene che vinca anche qualche scudo, qualche coppetta in qua e là ma spero che quel Milan non torni mai più, che segua la parabola discendnte del suo creatore Silvio Berlusconi.
APOCAL
Colin non è abituato alla presenza nel blog milanista di tifosi interisti
nel blog che frequentava e frequenta non ci sono tifosi nerazzurri
lo capisco perchè anch’io le prime volte qui su rossonerosemper ero a disagio
c’era Tizio che mi massacrava
MI PERMETTO DI DISSENTIRE!!!!!!!:)
colin non lo conosco…di diavolino credo che sia un tifoso sfegatato viscerale e competente(quando vuole)…il problema è quando l’amore per la propria squadra sfocia nell’integralismo,nelle produzione fiabesca e nella mistificazione della realtà calcistica
con affetto,diablo
Autore
apocal, sono sicuro che tu e colin andrete d’accordissimo, vi siete semplicemente capiti male all’inizio, capita dai.
eg, è proprio grazie a gente come colin e diavolino che questo blog afferma con prepotenza i suoi colori rossoneri, e menomale!
continua la catena infortuni
dopo Amauri
sembra che J. Cesar e Couthinio non giocano domenica per infortunio
stiramento per coutinho,ricaduta per julio cesar.ora facendo 2 calcoli facili facili solo uno non si è fatto male e prego iddio che lo lasci in pace
la cosa allarmante è la serie di stiramenti e sopratutto di ricadute…voglio la testa del preparatore!non mi vengano a dire che è colpa del mondiale o della preparazione in vista del mondiale per club
eg
vi vedo male per la partita del Chievo
quanti primavera fate giocare domenica
castellazzi zanetti lucio cordoba santon stankovic cambiasso pandev sneijder biabiany eto’o…questa dovrebbe essere la formazione,salvo aggiornamenti del bollettino di guerra. in panchina dovrebbero andare orlandoni materazzi natalino nwankwo mancini alibec e un altro primavera
Le doti del Donadoni calciatore erano assolutamente indiscutibili. Poi è ovvio, per come si è evoluto il calcio se lo prendessimo così com’era all’apice della sua forma e lo portassimo al giorno d’oggi, non giocherebbe neanche una partita. Se per ipotesi lo si facesse nascere e allenare in quest’epoca probabilmente svilupperebbe caratteristiche diverse che ne farebbero un giocatore completamente diverso. In valore assoluto non peggiore, non migliore, ma diverso. Ogni giocatore va valutato per quello che era in rapporto alle metodologie di allenamento e al contesto (pressione mediatica, preparazione atletica, qualità della vita ecc) della sua epoca.
E lui, nella sua epoca, era uno dei più grandi giocatori esistenti. E nello specifico del suo ruolo, probabilmente il migliore.
Autore
coutinho domenica non avrebbe comunque giocato. e poi avete mancini, che volete?
Autore
no ma scusate, il gioco di oggi è così tanto diverso da quello del ’94? no peerchè vi ricordo che nel ’94 donadoni era titolare della nazionale finalista ai mondiali usa.
donadoni è un fuoriclasse del calcio moderno, così come lo sono vanbasten, gullit, rijkaaard baresi e maldini!
1) giocava a sinistra (ma non è che cambi chissà cosa ora come ora)
2)almeno una mezza risersa ce la possiamo permettere?
3) obi e coutinho non sono stati spremuti da mou nè hanno partecipato al mondiale(come dice giustamente studio sport)
Autore
prenditela col miglior amico di alex se coutinho è diventato cosi importante per l’inter….
queste sono altre considerazione…il punto del discorso sono i 60 infortui in 3 mesi con diverse ricadute
Autore
mmm, il punto del discorso è che avrebbero dovuto evitare di fare gli stessi errori che ha fatto 4 anni fa il milan…
eg
ha ragione elby
avete rinnovato a tutti come noi nel 2006
vi aspettano anni duri
Boldi, colit dovrà abituarsi…
‘azzo, c’avete restituito la polpetta avvelenata…
no avete fatto tutto da soli
d’altronde ci copiate sempre 😀
a proposito di Diavolen Diavolon,
Vate Diavolen rispondi:
CHE HA FATTO IERISERA L’ARMANI JEANS IN EUROSEGA?
(o sei a rifatti l’esame delle orine?)
tra poco vado a magnà,
ridendo e scherzando, mi so’ fatto un bel CACCIUCCO ALLA LIVORNESE. 😆 😆
Mansini è peggio delle scorie nucleari, peggio dell’uranio arricchito
non si sa come fa’ a distruggerlo…
Il calcio è ciclico. Dopo che l’anno passato è filato tutto per il meglio con giocatori che, per quanto buoni o molto buono, sembravano fenomeni e con infortuni rarissimi, ora sta tornando tutto indietro.
Ci speravo, speriamo di approfittarne.
se il calcio è ciclico, allora i giocatori si dopano.
ciclicamente.
La cosa più assurda dell’Inter inerente agli infortuni è Eto’o, non è infortunato (grattatevi!) è informa, mentre il resto è da quarantena, forse solo Lucio è sugli stessi livelli di Eto’o. Anche Obi 18enne si è stirato, quindi è il preparatore che ha ciccato tutta la preparazione per quei muscoli, ma è lo stesso che aveva Benitez al Liverpool?
I campioni di ieri possono essere tranquillamente i campioni di oggi, ricordo un gol di Van Basten nella partita d’addio di Albertini, la classe è sempre la stessa, d’altronde lui danza.
Veniamo al fenomeno interista qui dentro,………………………………………………………………………………….
no LPF,BOLDI,ELBONITO state deviando e parecchio.le motivazioni del momento attuale dell’inter sono una cosa,gli infortuni sono un’altra cosa.
non si tratta di giocatori che prima non si facevano male.non si tratta di giocatori spremuti,non si tratta di sfiga. SI TRATTA DI RESPONSABILITA’ DEL PREPARATORE E DELL’INTERO STAFF.60 infortuni in 3 mesi non si sono mai visti nella storia del calcio.
poi se vogliamo parlare del perchè non stiamo andando bene parliamo di quel che ha detto elbonito e pure lpf.
verissimo
Mi permetto di dissentire.
Il calcio è ciclico dal momento in cui esiste un assetto societario che permetta una programmazione che si esprime con delle caratteristiche professionali che risultano, appunto, cicliche.
Altrimenti certe squadre, certe società spariscono letteralmente dalla faccia della terra, come
Pro Vecelli
Casale
Novesee
ci metto pure la fatal Verona che tanto vi fece i coglioni, i veci se la ricordano.
Insomma, di scontato non c’è niente.
mettiamo che il berluska, ipotetico in crisi, fugga dall’italia inseguito dai gommunisdi inferociti, e debba vendere il milan a dei commercianti cinesi per un piatto di riso…
Eg, non hai capito.
Certo che il vostro preparatore ha delle colpe, ma non è l’unico responsabile. Io dico che conta anche il logoramento della scorsa stagione (ovviamente non per Coutinho, magari per Milito che non era abituato a giocare tante partite) e un po’ di (giusta) sfiga che compensa un stagione in cui gli intoppi erano proprio al minimo.
Tutte le squadre hanno infortuni, a voi è andata decisamente bene un anno fa e ora sta andando decisamente male.
Apocal, era chiaro…mica parlavo degli exploit sul breve periodo. Parlavo delle grandi storiche.
poi con il resto del corpo, l’anno scorso l’inter ha vinto tutto, quindi quest’anno i giocatori nerazzurri con entrano in campo con la stessa motivazione che avevano, quindi si fanno male molto molto più facilmente, per questo era meglio vendere il vendibile e sostituire con giovani motivati, affamati di ben fare.
(via i maicon, milito, zanetti, julio cesar, per non parlare di materazzi eccetera eccetera., bene ha fatto mou, che aveva capito in anticipo, come al solito).
Con 14 mil di euro di stipendio e una squadra da fare come dice lui, è sempre molto facile, volevo vedere a perti inverse chi sarebbe il pirla one.
Sia chiaro che nonsminuisco minimamente il valore del Mou, che sa il fatto suo. Benitez secondo me è stato anche fregato, ben gli stà, così la prossima si ricorda Istambule e Atene e non solo la prima.
Ero a fare un esame…
Apocal l’AJ in Eurolega ha subito un furto colossale, talmente colossale che Byron Moreno avrebbe arbitrato meglio dei grigi ieri sera.
come è andato l’esame ?
ho capito il discorso tuo lpf…ma ti dico no!perchè tutti si sono fatto male alla stessa maniera e hanno avuto le stesse ricadute…
il logoramento conta fino ad un certo punto a mio avviso…
Spaccato culi
Tralasciando come siamo arrivati in finale nel ’94 …si, il gioco è molto diverso.
Sono il primo a dire che “attualizzando” quei giocatori con le moderne metodologie di allenamento sarebbero egualmente dei campioni perchè la classe è classe ma se li teletrasportassimo ad oggi così com’erano allora probabilmente neppure Maradona sarebbe Maradona. Il gioco è una volta e mezzo più veloce ed il doppio più duro.
Scommetto che se ti chiedo di togliere Baresi da questa lista ti arrabbi…
Le partite scapoli ammogliati non contano. Prendi QUEL Van Basten e mettilo contro un difensore top come Nesta o Samuel e vedrà la metà dei palloni.
Ancora con questa storia?
Certo che siete di coccio.
Io capisco che l’esempio di silvio sia fuorviante ma non è che a ripetere una cosa fino alla nausea questa diventi vera.
L’ho già chiesto mille volte e nessuno mi ha risposto:
perchè un rinnovo contrattuale dovrebbe stirare i muscoli?
Senza contare che di vecchi vendibili a cui è stato prolungato il contratto ci sono solo Maicon e Milito (ad una cifra inferiore al loro valore).
Apocal, anche tu.
Passi Maicon; Milito avrebbe dovuto essere venduto “sottocosto”; Zanetti, Materazzi chi li avrebbe comprati?; i non ben identificati “eccetera” chi sarebbero? E con chi andavano sostituiti?; e credi veramente che Mou potesse sospettare che quest’anno giocatori dai 18 anni in su sarebbero caduti come pere cotte? Perchè la cosa divertente (si fa per dire) è che i vecchi (Zanetti, Samuel, Materazzi) hanno riportato infortuni traumatici, non dovuti all’affaticamento.
sic!
spero NON il tuo. 😆
Bestemmia 😯
campioni d’europa, campioni del mondo – sempre in attività – non li avrebbe conprati nessuno, nemmeno alla rottamazione?
😆 😆 MI DISPIACE 😆 😆
Ronaldinho ‘nottambulo’
Allegri: “Non è da atleti”Il brasiliano esce da un ristorante alle 2 di notte insieme ad amici. Il tecnico: “Non va bene”. Contro la Fiorentina probabile nuova panchina
Se lo mette in panchina, fa solo che bene.
…ma non credo che lo farà, dati gli infortuni, da qui a gennaio Ronaldinho servirà, quindi non credo che lo metterà fuori domani. Rischia di perderlo un mese in anticipo.
Dinho non va via a Gennaio purtroppo
anzi sembra un paradosso ma se siamo solatari primi in classifica per gennaio non prende nessuno
per giugno invece si 😀 ci sono le elezioni
apocal: buono il cacciucco?
Dinho è incomprensibile! Se va in panca domani, gli sta bene!
Boldi ma a giugno le elezioni non ci saranno già state?
diavolino
si ma non ti preoccupare , Balo arriva e forse anche Ganso
il problema sono i rinnovi speriamo
Ecco ora mi preoccupo 🙁
Forse perchè dopo averlo firmato, per la contentezza fanno le capriole? 🙄
Non ho mai capito perché si tende a credere che i giocatori di venti, trenta, quarant’anni fa oggi fallirebbero. Cioè in alcuni casi può essere vero, in altri assolutamente no.
Donadoni era un FE-NO-ME-NO nel suo ruolo. Come lui ho visto soltanto Bruno Conti e Franco Causio. E questi tre, sarebbero dei grandi giocatori anche adesso.
Donadoni paragonato a Massaro è meravigliosa. Sono abbagliato.
Autore
ma ti rendi consto di quello che scrivi? hai presente maldini? ecco, maradona ha stra-umiliato anche lui, più volte! maradona era estasi calcistica allo stato puro, hai presente messi? ecco, moltiplica per 50 e poi hai maradona….
poi vabbe, leggere che
non toccherebbe palla contro nesta e samuel è esilarante
Autore
a proposito balabam, un pizzico di storia calcistica:
i primi sprazzi di “calcio moderno” come lo chiami tu risalgono alla fine degli anni ’70, con l’olanda di crujff, che immagino conoscerai benissimo. dopo di che c’è stato liedholm, e poi c’è stato sacchi che ha completato la rivoluzione alla fine degli anni ’80 e infine il barcellona allenato da crujff, che è stato uno dei simboli del calcio degli anni ’90 insieme al milan di capello e alla’yax di van gaal.
nel ’94 il calcio moderno era già in atto da qualche anno, era praticamente scomparsa la marcatura a uomo e i calciatori, se li vedi, erano fisicamente uguali a quelli di oggi.
Vogliamo dirla tutta? Quello che Balabam dice tra le righe?
L’inter di Mou non avrebbe fatto una fine migliore del Real.
Autore
questo non lo so diavolino, posso dirti che quel real era considerata la squadra più forte di tutte. giocatori come butragueno, hugo sanchez, llorente e schuster erano considerati fino a quel periodo i migliori al mondo.
per quello che mi riguarda quel milan non solo era più forte dell’inter di mou, ma era la squadra migliore degli ultimi 30 anni senza dubbio.
Diavolino, il nuovo banner è meraviglioso!
Autore
lpf e diavolino, nuova discussione nel forum….leggete
Sarà, ma il pressing asfissiante è roba di pochi anni.
La programmazione del “gesto tecnico” è cambiato da 15 anni a questa parte.
Prima di allora si prendeva palla, si pensava e poi si aveva il gesto tecnico.
Oggi si pensa e poi si prende palla in funzione del gesto tecnico da effettuare.
La velocità di pensiero è assolutamente cambiata in questi anni a causa proprio del pressing.
Non è così tanto difficile da dimostrare poi. Prendete in considerazione la partita in oggetto di questo post e contate i secondi a disposizione di un qualsiasi centrocampista o attaccante nella trequarti avversaria con la palla nei piedi, poi fate la stessa cosa in una qualsiasi semifinale di CL degli ultimi 4 anni. Norerete una differenza abissale.
Con questo non dico che Vanbasten, piuttosto che Donadoni o Matteus o Klinsmann oggi farebbero cagare, ma che, come giustamente ha scritto Unoacaso, questi oggi sarebbero giocatori assolutamente diversi in quanto strutturalmente diversi e in un contesto di gioco diverso.
Poi eh, sono pareri, parlo in maniera relativa e non in assoluto, in quanto non c’è alcuna controprova.
Si, perfettamente.
Sei tu che non ti rendi conto di quello che ho scritto io.
E si capisce dalla tua improvvisata lezione di storia.
Ora, che tu ci tenessi a fare questa disamina per fare bella figura e dimostrare che ne sai, mi stà anche bene. Peccato che non c’entri nulla con quanto ho detto io.
Facendo attenzione e rileggendo bene sillaba per sillaba (lo dico perchè è fondamentale per la comprensione di un testo) vedrai che io non ho mai parlato di tecnica o di tattica. Ne ho parlato di calcio moderno od antico. Anzi, ho proprio detto che chi era campione allora sarebbe campione anche adesso …se allenato adeguatamente.
Ho solo parlato di velocità e durezza del gioco.
Componenti che negli ultimi 15 anni sono aumentate a dismisura, rendendo il campione di allora (allenato come lo era allora) meno campione oggi.
Non mi pare un eresia.
Certo, rimane una mia idea. Avevi fatto una domanda pensavo non avessi già in tasca la risposta e potesse interessarti un’opinione. Se eri sicuro che il calcio del ’94 non fosse molto diverso da quello attuale perchè lo hai chiesto?
Se era una domanda retorica, mi spiace di non aver detto quello che tu già pensavi … 🙄
Vedi che non leggi bene.
Mai detto che non toccherebbe palla.
Diavolo, cortesemente, non leggere fra le mie righe …che mi fai fare brutta figura.
Io un confronto idiota come quello che hai appena fatto non lo proporrei mai.
Proprio perchè fra le due squadre c’è una distanza temporale troppo ampia.
Aspetta che imposto fifa 11 e ti faccio sapere!
Risposto, elbi.
Autore
melito guardati tutta la partita di cui ho parlato nel post. il pressing a tuttocampo era pane quotidiano di sacchi, poi capello ha cambiato le cose ordinando ai giocatori di iniziare il pressing dalla metà campo, ora sono poche le squadre che pressano a tuttocampo. il gioco ideale degli ultimi 2-3 anni, se proprio vogliamo dirla tutta, è chiudersi dietro e ripartono in contropiede.
voi interisti dovreste saperne qualcosa….
la differenza fondamentale nel calcio moderno è la lunghezza (anzi la cortezza) delle squadre, che prima non esisteva. dalla fine degli anni ’80 le squadre sono sempre più corte, basta vedere il parma di ancelotti o di scala, oppure il milan di capello (tutte squadre anni ’90) per trovare conferma.
Autore
era una domanda retorica balabam, pensavo lo avessi capito. anche perchè è la verità.
…che appunto porta ad un pressing asfissiante e che appunto “costringe” gli avversari a giocare in maniera tecnicamente diversa.
Per intenderci, un giocatore come ronaldinho di oggi, se teletrasportato a 20 anni fa, sarebbe un extraterrestre. Eppure oggi fa la foca nel prepartita o al massimo ti gioca contro il siena!
Autore
si melito, ma quello di cui parli tu esiste ormai da 20 anni….
Autore
quindi melito, secondo te maradona dal punto di vista fisico-atletico è inferiore a ronaldinho?
Teletrasportato? 😕
Ma che discorso è, un giocatore va valutato per quello che ha fatto nella sua epoca. Altrimenti diciamo anche che Quaresma è un’ala superiore a Garrincha.
Giusto elbonito, ma mica il calcio 21 anni fa era in un modo e 19 anni fa in un altro, è stato un passaggio graduale. Che poi sia iniziato 15 anni fa o 20 anni fa poco importa!
Scusami elbo, non ho capito la domanda.
buonasera
il calcio moderno lo ha inventato Sacchi
Tornando all’attualità, non convocato Andrea Pirlo, pertanto dovrebbe essere ancora centrocampo hardcore.
Allegri ci vede lungo.
Affaticamento alla coscia destra.
Ah, ok, ma allegri lo aveva visto da lontano che era affaticamento, quindi ci vede lungo!
melito, pensa al canicattì, sennò stasera ti mando a casa mandingo.
boldo,
non è del tutto vero anche se sacchi qualcosa ha fatto.
vedete troppo star trek
Pirlo: affaticamento alla coscia destra.
La sinistra invece è arzilla come non mai!
Chi lo dice a SB?
Apocal, quel video l’ho spostato nel cestino…
Non c’entra niente qui ed è piuttosto schifido.
PERCHè, è BELLISSIMO
E’ macabro e non credo interessi molto qui dentro.
Che tanto youporn penso lo conoscano tutti e non è nemmeno macabro.
che dire di questo ❓
http://www.megavideo.com/?d=4YJIJ539
LPF, NON C’ENTRA NIENTE YOUPORN, è come paragonare ronaldino a maradona.
Appunto per quello.
E non c’entra niente nemmeno con Saw.
Ma non andiamo oltre che gli altri ci prendono per scemi.
Ma io mica sfiguro…
bravo melito.
sei un vero trinacro.
apocal
che sacchi ha inventato il calcio moderno lo dice anche Mou
si lo so, boldo, purtroppo, se quella è la parola di dio…
subbenitezze
benitez, non essendo dio non può fare, a ragione, meglio di dio (leggi mourinho). possiamo al massimo di fare meno danni possibile, limitare il numero delle sconfitte, possibilmente non retrocedere, limitare cioè al massimo quei danni che il Massimo ha fatto nel mercato di indebolimento di quest’estate richiamata dal fairplay di platini.
quindi juventus
quindi moggi
quindi congiura
quindi galliani
quindi strage di brescia
quindi mafia al nord
quindi stalliere di sirvio
alla fiera dell’est un topoliino mio padre comprò…
Lehner: ”La Carfagna diradi le nebbie sui rapporti con Bocchino”.
poi lpf dice che il pornomaniaco sarei io, questa notizia è su
http://www.tuttosport.com/attualita/politica/2010/11/19-94635/'Basta+attacchi+e+fuoco+amico‘,+Carfagna+minaccia+dimissioni+da+ministro+e+da+Pdl
Non ti ho dato del pornomaniaco… 🙄
Anche la Stefania Prestigiacomo è scesa in campo per aiutare la Carfagna nei suoi rapporti con Bocchino, su Il Giornale di Feltri.
http://www.ilgiornale.it/
intanto, sulla questione Bocchino, furibonda lite alla Camera tra la Carfagna, la Mussolini, la Prestigiacomo e la Gelmini.
… mancava solo wladimir luxuria
torniamo al calcio giocato, forza sinisa, vinci per noi
La deputata scatta una foto con il cellulare al ministro che parla con il capogruppo di Fli. La replica: “Brava, brava!”. La Mussolini: “La liason politica con Bocchino sta mettendo a rischio il partito”. La replica: “E’ in crisi di astinenza da visibilità. Urla senza sapere cosa dice”
————————–
ma che alla Camera stanno a fa er BUNGA BUNGA e a me un manno detto gnente?
Bocchino? Non mi sembra proprio il caso, ministrA Carfagna, ma la liason politica è un’altra cosa!
O no?
La Chiesa considera i rapporti con Bocchino, contro Dio quindi equiparati alla fornicazione.
L’header del blog è O.R.R.I.D.O. altro che i miei filmini.
oh leggete questo:
“Ho fatto slittare il turno di campionato così recuperiamo Kaká e Shevchenko: non dormo mica, io…”. E’ quanto rivela, orgogliosamente, Adriano Galliani all’allora addetto agli arbitri per il Milan, Leonardo Meani, in un’intercettazione dell’aprile 2005.
A riportare intercettazioni bollenti è Tuttosport, quotidiano torinese sempre molto “attivo” nel vigilare sugli strascichi di Calciopoli. Il tutto contriuisce così ad acuire lo scontro tra Juventus e Milan, in atto da sempre, incendiatosi nel 2006 e proseguito (manco a dirlo…) ieri, con il battibecco Marotta-Galliani. Intercettazioni importanti per la difesa, per Luciano Moggi, che vogliono dimostrare la maggiore influenza di Galliani, per quanto riguarda la gestione del calendario.
Davvero pesante, e forse importante ai fini processuali, sentire l’allora presidente di Lega e ad milanista, Galliani, assumersi i meriti del rinvio del turno di campionato per la morte di Papa Wojtyla. Il tutto per permettere un migliore recupero dei sudamericani e di Shevchenko, appena tornati dalle Nazionali.
Di seguito, il contenuto delle intercettazioni riportate da Tuttosport.
Il 3 aprile 2005 ore 12.07, Silvano Ramaccioni, Leonardo Meani e Adriano Galliani parlano dello slittamento per la morte del Papa.
Meani: “Ciao Silvano ( Ramaccioni, il team manager, ndr) sono Leonardo. Allora cosa han fatto? Hanno fatto slittare il campionato, allora, praticamente”.
Ramaccioni: “Sì, Sì Se vuoi ti passo il presidente, te lo passo. E’ slittato”.
Galliani: “Leonardo?”
M: “Dottore?”
G. “Allora abbiamo slittato, giochiamo sabato alle 20.30, anzi alle 18 col Brescia, poi domenica andiamo Siena”.
M. “Senza Kakà senza l’altro”.
G. “Ma secondo lei io dormo?”
M. “No”
G. “Lei pensa che io dormo, ma porca troia. Anche perché quel figlio di puttana di Moggi, le racconto: Moggi, che è un figlio di puttana, faccio sentire anche a Costacurta così si carica. Ha pure chiamato Preziosi (e gli ha detto) Adriano l’ha fatto apposta così recupera i sudamericani, c’hanno Shevchenko che sta meglio, hanno spostato di una settimana. Con l’Inter ce l’abbiamo già. Dopo pensiamo a quelli di Torino l’abbiamo già sistemata perché l’accoppiata Moggi- Capello è…?”
M. : “E’ micidiale?”
G. : “Come Capello- Sensi, via Capello, Sensi è tornato amico. L’abbiamo purgato già l’anno scorso ( la Roma di Capello perse lo sprint scudetto col Milan, ndr), lo purghiamo anche quest’anno ( allenando la Juve, ndr). Fa niente ( ride). Capito Leonardo. E’ pieno di uccelli padu-li, se non tiri le corde, non capiscono?”
M: “Anche se ho visto che nel sorteggio gli è saltato fuori Collina ( arbitrerà Fiorentina- Juve 3- 3 del 10 aprile 2005, ndr): e ciò è positivo”.
G. : “Tranquillo, vigilare su tutto”.
Dopo Siena-Milan 1-2 (già agli atti), Galliani si lancia in previsioni “da Nostradamus” sul futuro della Can.
Galliani: “Ha parlato con qualcuno dei due ex designatori?”
Meani: “Dio bono, altro che parlato. Non ha visto che in macchina c’era Ancelotti e gli bestemmiavo parolacce, e Ancelotti mi fa: ma che cosa gli dici”.
G “A chi?”
M. “A Bergamo e Mazzei, perché Pairetto è in Germania”.
G. : “E che dicono questi signori?”
M. : “Si cagano addosso: frasi di circostanza? “ chi va a pensare un errore del genere da uno così ( Baglioni, ndr)”. Con una squadra come il Milan a un minimo dubbio si sta giù con la bandiera, non si va su a vanvera. Questa è gente che non è preparata psicologicamente. Cosa vi preoccupate più del Palermo? Ha visto la designazione? Ci mandano persino Puglisi ( amicissimo di Meani, ndr). Adesso, gli ho detto, vietato sbagliare e vietato sbagliare dall’altra parte ( della Juve, ndr), nel senso contrario però. Questo è un periodo pericolosissimo”.
G. : “Lo so, lo so”.
M.: “Anche perché lui mi fa: siete andati in vantaggio lo stesso? (dopo l’annullamento del gol di Sheva, il Milan segnerà con Crespo l’ 1- 0, ndr). Gli ho detto: comincia a darmi il mio gol. Dottore, ha parlato ieri con Collina ( con cui doveva parlare segretamente per un futuro da designatore: ricordiamo che allora per la scelta del designatore serviva il placet del presidente di Lega, Galliani, ndr)? La cercava”.
G. : “No”.
M. : “Guardi che la chiamerà”.
G. : “Adesso, lo cerco io”.
ma rafa gneafà?
o ugneafà?
grande sinisa, sente odore di INTER:
Mihajlovic, non allenerei mai il Milan
19 Novembre 2010, 15:34 – Sport
FIRENZE – ‘Per come sono fatto io,
È una delle migliori società al mondo ma
, non potrei per rispetto verso i miei vecchi tifosì, ha detto l’allenatore viola Sinisa Mihajlovic alla vigilia della trasferta di domani sera con i rossoneri. ‘Il Milan con Ibrahimovic può diventare la squadra favorita per lo scudetto: Zlatan, è cresciuto anche come mentalità , se il Milan non avesse lui, quanti punti avrebbe fatto?’.