
Quella sera capii che l’Italia avrebbe vinto il mondiale 2006.
Oggi 4 anni dopo l’Italia è ancora lì contro l’Olanda, ancora il primo test serio dopo un girone vinto con una giornata d’anticipo, ancora con l’Olanda. Non c’è più Toni, c’ è Gilardino, c’è Palladino, c’è Chiellini. Ma insieme c’è sempre il gruppo del mondiale vinto, ma anche quello che dall’Europeo 2008 contro questa squadra ha perso 3-0 e che ci fece capire che per quell’Europeo non c’erano speranze. Di la non giocherà Snejdeer rispetto alle formazioni di stamattina, notizia di oggi (incredibile eh? come riesce a rompersi sempre per la durata giusta delle partite delle nazionali), potrebbe giocare Huntelaar. Chissà che non possa essere stasera il suo primo gol in Italia in attesa di quelli in maglia rossonera. E’ il momento di capire se siamo o meno da mondiale. E’ il momento di battere gli orange, come 4 anni fa.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI ITALIA – OLANDA
ITALIA (4-3-3): 1 Buffon, 2 Zambrotta, 5 Cannavaro, 4 Chiellini, 3 Grosso, 10 Pirlo, 6 Palombo, 8 Candreva, 7 Camoranesi, 9 Gilardino, 11 Palladino (12 Marchetti, 13 Cassani, 14 Legrottaglie, 15 Bocchetti, 16 Criscito, 17 Maggio, 18 Galloppa, 19 Biondini, 20 Rossi, 21 Marchionni, 22 Montolivo, 23 Di Natale, 24 Pazzini, 25 De Sanctis). All. Lippi
OLANDA (4-2-3-1): 1 Stekelenburg, 2 Van der Wiel, 4 Mathijsen, 3 Heitinga, 5 Van Bronckhorst, 6 Van Bommel, 8 De Jong, 7 Kuyt, 10 Sneijder, 11 Elia, 9 Van Persie. (12 Vorm, 13 Bhulahrouz, 14 Brahfheid, 15 Engelaar, 16 Schaars, 17 Afellay, 18 Van der Vaart, 19 Huntelaar, 20 Robben, 21 Huntelaar, 22 Babel, 23 Velthuizen). All. Van Marwijk.